• IT
    • DE
  • Hotel
    • Ospitanti
    • Ambiente
    • Terrazza
    • Fotogalleria
    • Editoriale
    • Arrivo
  • Mangiare bene
    • Mangiare bene
    • Carta dei vini
    • Ricette
  • Camere e prezzi
    • Camere
    • Appartamenti
    • Offerte
    • Prezzi
    • Condizioni
  • Sostenible
    • Amore natura
    • Vacanza senza macchina
    • Funivia Vilpiano Meltina
    • Bus escursioni
  • Vivere
    • Estate attiva
    • Vacanza in famiglia
    • Inverno in montagna
    • Posti da vedere
  • Allevamento Haflinger
    • Haflinger in Alto Adige
    • I nostri cavalli
    • Cavalli in vendita
  • Blog
RichiediPrenota

Ravioli alla zucca con burro alla salvia

Posted on 21. Dicembre 2020
Nessun commento
ricetta ravioli alla zucca con burro alla salvia

Ravioli alla zucca con burro alla salvia

Questa ricetta è ideale per l’autunno. I ravioli di zucca fatti in casa con burro alla salvia sono una bella combinazione. Una sana e tipica ricetta italiana facile da ricreare. Trucchi per ravioli veloci inclusi.

Ingredienti pasta all’uovo

250 g di farina di grano tenero
250 g di semola di grano duro
4 uova
un po’ d’olio
un po’ d’acqua tiepida

Ingredienti riempimento

800 g polpa di zucca
olio d’oliva
sale
Pepe nero
30 g burro
1 cipolla tagliata a dadini molto fini
1 spicchio d’aglio pressato
1 peperoncino
maggiorana lascia
noce moscata grattugiata
250 g ricotta
80 g di parmigiano grattugiato fresco

60 g di burro
8 foglie di salvia

Preparazione

Preparazione dell’impasto:

Amalgamare gli ingredienti in un impasto. Lasciate riposare per mezz’ora.

Preparazione del riempimento:

Piatto ignifugo a base di olio, messo in zucca, condimento. Brasate in forno a 220 gradi per 40 minuti. Lascia raffreddare.
Far soffriggere la cipolla nel burro in padella, aggiungere l’aglio, le briciole di peperoncino, la maggiorana e la zucca. Mescolare bene. La miscela deve essere morbida ma non bagnata.
Stagione a piacere. Mescolare con la ricotta e lasciare raffreddare.
Preparazione dei ravioli di zucca: stendete la pasta con la macchina per la pasta, riempitela con il ripieno, spennellate i bordi con acqua e formate un raviolo.

Finitura

Sciogliere il burro con la salvia e versare sopra i ravioli.

Il mio consiglio

Preparare due sfoglie di pasta. Mettere un foglio di pasta sul piano di lavoro infarinato e spennellarlo con acqua. Utilizzare un sacchetto per tubature per fare piccoli cumuli di riempimento. Posizionare il secondo foglio in alto e premere un po’ gli spazi in mezzo. Poi stendete dei quadratini con la rotella della pasticceria.

Post Views: 220
Articolo precedente
canederli alla barbabietola
Articolo successivo
Canederli alla barbabietola con salsa al formaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Articoli recenti

  • Un bel primo Avvento 28. Novembre 2021
  • Buona Pasqua 2021 4. Aprile 2021
  • Consiglio per un’escursione al prato dei narcisi a Postal – Valle d’Adige – Alto Adige 4. Aprile 2021
  • Canederli alla barbabietola con salsa al formaggio 23. Dicembre 2020
  • Ravioli alla zucca con burro alla salvia 21. Dicembre 2020

Categorie

  • Geschichten von hier (2)
  • Ricette di Hannelore (3)
  • Storie di qui (2)
  • Tempo libero in Alto Adige (1)

Contatto

info@etschblick.com
+39 0471 668058
alla funivia 26, 39010 Meltina, Alto Adige, Italia

Part. IVA 00499950210
Cod. fisc. RTRJSF43B07F118L
Editoriale      Privacy

Facebook
YouTube
Twitter
Instagram
We use cookies to improve the user experience on our website. If you continue without changing your browser settings, we will assume that you consent to cookies being stored when you visit our website. You can change your cookie settings at any time.